Com. 128
Ai docenti
Agli studenti
Al Vicepreside Prof. Luca Fuscaldo
Alle loro Famiglie
Al Sito Web, ATTI
Al DSGA
Oggetto: Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione nei percorsi di mentoring e orientamento – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica.
PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) – finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Con la presente si comunica che la scuola ha organizzato, grazie al finanziamento nell’ambito delle azioni previste dal PNRR – Missione 4, Componente 1, specificatamente nell’Investimento 1.4, dei percorsi di apprendimento finalizzati a garantire a tutti gli studenti il successo scolastico e il miglioramento delle competenze di base, essenziali per affrontare in modo efficace e consapevole la didattica curricolare della Scuola Secondaria di Secondo Grado. I percorsi di potenziamento e recupero delle competenze di base in Italiano, Matematica, Inglese e Fisica proseguiranno a partire dal mese di aprile 2025. Ogni corso sarà strutturato in unità giornaliere secondo i calendari concordati e condivisi con i rispettivi gruppi di allievi iscritti., da svolgersi in orario pomeridiano, per un totale di 20 ore per ciascuna disciplina. Anche i percorsi di Mentoring hanno preso regolarmente avvio, con l’obiettivo di offrire supporto e accompagnamento personalizzato agli studenti.
La partecipazione è obbligatoria per tutti gli studenti iscritti e sarà documentata attraverso il rilascio di un attestato ufficiale di partecipazione del M.I.M., valido ai fini della certificazione dell’impegno scolastico e del conseguimento degli obiettivi formativi.
Napoli, 11/04/2025
La Referente
Prof.ssa Rosa Maddaloni